Porta in tavola il sapore della Sicilia con la busiata trapanese corta al pistacchio, una variante della tradizionale busiata siciliana, una pasta tipica della provincia di Trapani, il cui nome deriva dal termine “buso”. Un fusto vegetale usato in passato per avvolgere la pasta e conferirle la sua caratteristica forma attorcigliata.
Questa versione è realizzata con semola di grano duro e una leggera nota di pistacchio, che le dona un aroma delicato senza coprire il sapore genuino della pasta.
La trafilatura al bronzo la rende ideale per trattenere sughi e condimenti come il pesto di pistacchio, sughi di pesce, di verdure o è possibile gustarla con un semplice filo d’olio o burro .
Grano coltivato in Italia (Sicilia) e molito in Italia (Sicilia)